Passa ai contenuti principali

Capodanno in laguna

I festeggiamenti per il Capodanno 2005 a Venezia e provincia, nascono all’insegna di cenoni, lotterie, e, come sempre, molta musica e balli.

L’evento clou sarà quello che porterà centinaia di appassionati nella storica discoteca Jesolana “Il Muretto” per una due giorni di house con un rinomato cast di djs: primo fra tutti Timo Maas, un re delle consolle di tutto il mondo.

Restando in tema dance, a Mestre l'Area Club sarà parterre di una serata davvero originale dove ad affiancare una notte di convulsi ritmi house vi sarà una mega lotteria con un primo premio in denaro di ben € 10.000! Il dj-set della discoteca mestrina sarà composto da Gianni Coletti, Cristianino, LeoDavide.

Un Super sexy Show si terrà al Kamasutra, con uno spettacolo della pornodiva Mercedes Ambrus accompagnata dal noto agente Riccardo Schicchi. Ma anche qui i diversi dancefloor del locale diventeranno bollenti grazie a delle consolle strapiene di esperti house-makers.

Capodanno alternativo sarà invece quello del Rock-club Magic Bus: le due sale della discoteca di Marcon vedranno il popolo rock spaccarsi per ore secondo ritmi sfegatati che si alterneranno a quelli più mellow del reggae nel live di Junior Delgado, uno dei più noti esponenti del genere jamaicano.

La serata del Vapore (Marghera) comincia alle 20:30 con un succulento buffet ed un assaggio di musica dal vivo col gruppo femminile delle "Glitters". E poi a mezzanotte si stappano le bottiglie e si tagliano i panettoni. Inoltre un grande gioco a premi che tra i tanti doni regalerà al più fortunato un biglietto di andata e ritorno per una capitale europea!

A Venezia, nella centralissima Piazza San Marco, festeggiamenti all'aperto, come tutti gli anni, ma pare senza botti: proibiti dal comune per tutelare le bellezze artistiche.




MURETTO
Via Roma Destra, 120/d,
Jesolo Lido
Info: 3934101120



AREA CLUB
INFO CENONE: 393.0897017



AL VAPORE
Via F.lli Bandiera 8
Marghera (VE)
tel 041926738



Se venite da fuori e vi serve un albergo... visitate: Venezia041


BUON 2006!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

La mostra veneziana che sta ridefinendo la pittura contemporanea

Questo è un vero e proprio atto di ribellione , una tensione viscerale contro un’idea eterea e intangibile di pittura. Il medium torna a essere materia viva, intrisa di colori intensi e gesti istintivi. Un mostra veneziana (“Moonkillers”) sta ridefinendo il concetto di pittura contemporanea, si tratta di una collettiva, ospitata a Palazzo Donà Brusa , che riunisce cinque artisti italiani uniti dalla volontà di riportare la pittura figurativa a un livello di urgenza espressiva che sembrava essersi ormai  da tempo quasi dissolto. Un’urgenza che secondo Grulli, non si vedeva con questa forza dagli Anni Ottanta e che si nutre di un immaginario che mescola avanguardie storiche, sottoculture urbane e riferimenti pop, oltre alle immancabili iconografie e sensibilità personali. Tra gli artisti in mostra, Michele Bubacco (Venezia, classe 1983) è forse quello che spinge più in là la pittura come atto di stratificazione visiva e psicologica, un processo in cui l’immagine non è mai fissa,...

ARTE SALVATA Capolavori dal MuMa di Le Havre all’M9 di Mestre

  Arte Salvata dalla guerra, ma non si parla di Russia e Ucraina o altri conflitti in corso, bensì della Seconda Guerra Mondiale e in particolare di un’ideale ponte tra Francia e Italia, tra le città bombardate di Le Havre e Mestre. La mostra ARTE SALVATA: Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre consente di ammirare tante belle opere nell'ottantesimo anniversario dalla fine dell'evento bellico che rase al suolo la città francese di Le Havre, poi ricostruita proprio attorno al suo splendido museo, che ora presta tanti capolavori all' M9 - Museo del '900 nel nuovo vitale distretto culturale della città veneta. Un’esposizione dal forte valore simbolico, che vede il prestigioso Museo d’Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre prestare per la prima volta nella storia una parte della sua collezione, la più importante per dipinti impressionisti in Francia fuori da Parigi. Attraverso queste opere, l’esposizione vuole rappresentare un ideale passaggio di tes...

SMAC, il nuovo polo d’arte contemporanea in Piazza San Marco

Dal 9 maggio apre al pubblico il San Marco Art Centre . Più di 1.000 metri quadrati di spazio espositivo, completamente rinnovati dall’architetto britannico David Chipperfield, vincitore del prestigioso Pritzker Prize, accoglieranno un programma espositivo audace e innovativo. SMAC si presenta come un luogo di ricerca e sperimentazione, aperto al dialogo tra discipline, epoche e visioni. Con un’identità profondamente internazionale e uno spirito indipendente, SMAC si propone di indagare i linguaggi della contemporaneità mettendoli in relazione con la storia, la filosofia, la scienza e le trasformazioni della società. A pochi passi dalla Basilica e sotto lo sguardo vigile del Campanile, nasce una nuova realtà culturale che promette di lasciare il segno: si chiama SMAC – San Marco Art Centre – e aprirà ufficialmente le sue porte venerdì 9 maggio al secondo piano delle Procuratie Vecchie. SMAC non è solo un museo, ma un catalizzatore di idee e possibilità, uno spazio in cui le arti visiv...