Dal 9 maggio apre al pubblico il San Marco Art Centre. Più di 1.000 metri quadrati di spazio espositivo, completamente rinnovati dall’architetto britannico David Chipperfield, vincitore del prestigioso Pritzker Prize, accoglieranno un programma espositivo audace e innovativo. SMAC si presenta come un luogo di ricerca e sperimentazione, aperto al dialogo tra discipline, epoche e visioni.
Con un’identità profondamente internazionale e uno spirito indipendente, SMAC si propone di indagare i linguaggi della contemporaneità mettendoli in relazione con la storia, la filosofia, la scienza e le trasformazioni della società.
A pochi passi dalla Basilica e sotto lo sguardo vigile del Campanile, nasce una nuova realtà culturale che promette di lasciare il segno: si chiama SMAC – San Marco Art Centre – e aprirà ufficialmente le sue porte venerdì 9 maggio al secondo piano delle Procuratie Vecchie.
SMAC non è solo un museo, ma un catalizzatore di idee e possibilità, uno spazio in cui le arti visive incontrano la moda, il cinema, l’architettura e l’innovazione. Il programma di SMAC prevede da due a quattro grandi mostre ogni anno, con collaborazioni con artisti, curatori e istituzioni internazionali.
Commenti